Test per la misurazione della risposta immunitaria anti-SARS-CoV-2

Nel nostro Laboratorio eseguiamo il test Sierologico Quantitativo di seconda generazione. Il test richiede l’esecuzione di un prelievo di sangue venoso e valuta lo stato immunitario del soggetto attraverso la misurazione quantitativa degli anticorpi IgG diretti contro il dominio legante il recettore della PROTEINA SPIKE per la SARS CoV-2. IL TEST PUO’ ESSERE UTILIZZATO PER EVIDENZIARE QUANTITATIVAMENTE […]

Tamponi molecolari per Covid-19

Il test molecolare è l’esame diagnostico di riferimento per il COVID-19 ed è eseguito solamente nei laboratori autorizzati dal Ministero della Salute, dalle Regioni. Consiste in un’indagine capace di rilevare il genoma (RNA) del virus SARS-Cov-2 nel campione biologico attraverso il metodo RT-PCR. Questo test ha un altissimo grado di sensibilità e specificità, ossia ha […]

Urinocoltura con antibiogramma

L’urinocoltura è un esame microbiologico finalizzato alla ricerca di particolari microorganismi nelle urine; ha quindi scopo essenzialmente diagnostico, ma grazie all’eventuale antibiogramma può rivelarsi utile anche per scegliere il medicinale più idoneo all’eradicazione del patogeno.Normalmente, l’urinocoltura non mostra concentrazioni significative di batteri, poiché le urine sono tendenzialmente sterili; soltanto una microflora batterica piuttosto esigua colonizza […]

Indagini sul liquido seminale

Riferimenti  per i parametri di normalità: Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) 2010 POSSIAMO ESEGUIRE: Spermiogramma:   Al momento della consegna del campione, saranno richieste al paziente informazioni   necessarie all’esecuzione del test. Spermiocoltura per l’indivisuazione di microorganismi patogeni Ricerca di anticorpi antispermatozoo

Prelievi domiciliari

Il Poliambulatorio non esegue prelievi a domicilio direttamente, ma a richiesta, può provvedere a mettere in contatto con Personale che può eseguire il prelievo nel giorno e nella ora concordata, come prestazione libero professionale.

Curva da carico di glucosio

La curva da carico richiede l’esecuzione di diversi prelievi da effettuare a scadenze prestabilite. Dopo un primo prelievo a digiuno (prelievo della glicemia basale) si somministrano 75 grammi di glucosio in soluzione e si ripete il prelievo dopo 120 minuti dalla somministrazione.Nelle donne in gravidanza, sempre dopo il prelievo basale e la somministrazione di 75 grammi di glucosio si […]

Modalità raccolta campioni biologici

RACCOLTA DEL CAMPIONE PER L’ESAME COMPLETO DELLE URINEE’ necessario raccogliere la minzione del mattino in apposito contenitore, acquistabile in farmacia o nei supermercati; non vengono accettati contenitori diversi. RACCOLTA DELLE URINE DELLE 24 OREEliminare le prime urine del mattino e segnare l’ora (esempio ore 7.00); RACCOLTA DELLE URINE PER ACIDO 5 IDROSSIINDOLACETICOA partire dalla 48 […]

Chisura ferie estive 2023

Si informano gli utenti che il nostro Poliambulatorio resterà chiuso tutti i sabati del mese di agosto e nei giorni dal 14 al 16 agosto. 

Grazie

Skip to content