Principi fondamentali

Eguaglianza

L’erogazione del servizio è ispirata al principio di eguaglianza dei diritti degli Utenti. Le regole riguardanti i rapporti tra Cittadini-Utenti e Poliambulatorio Lametino sono uguali per tutti. Nessuna distinzione nell’erogazione del servizio viene compiuta per motivi riguardanti sesso, razza, lingua, religione ed opinioni politiche.

Imparzialità

Il Poliambulatorio Lametino si attiene all’obbligo  di ispirare i propri comandamenti, nei confronti dei Cittadini-Utenti, a criteri di obiettività, giustizia ed imparzialità. In funzione di tale obbligo si interpretano le singole clausole delle condizioni generali e specifiche di erogazione del  servizio e le  norme  regolatrici  delle prestazioni.

Continuità

Il Poliambulatorio Lametino si attiene all’obbligo  della continuità del servizio. In caso di funzionamento irregolare o di interruzione del servizio si attiene all’obbligo di una comunicazione tempestiva agli  altri soggetti erogatori al fine di arrecare agli Utenti il minor disagio possibile.

Diritto di scelta

Il Cittadino Utente ha il diritto di scegliere tra i soggetti che erogano il servizio, secondo le norme vigenti. Ove non in contrasto con disposizioni dell’Autorità Sanitaria, il Poliambulatorio Lametino si impegna ad accogliere le richieste nel rispetto del diritto di scelta.

Partecipazione

Il Cittadino Utente può esprimere le proprie valutazioni sul trattamento ricevuto e sul servizio reso attraverso un questionario anonimo da imbucare in apposita cassetta. Il Poliambulatorio Lametino s’impegna ad analizzare i questionari compilati, a  pubblicizzarne i risultati, a tener conto dei suggerimenti o delle lamentele al fine di migliorare il servizio.

Il Cittadino-Utente può produrre memorie e documenti, prospettare osservazioni e formulare suggerimenti per il miglioramento del servizio. Il Poliambulatorio Lametino si impegna a dare immediato riscontro circa le segnalazioni e le proposte formulate.

 

powered by IDEMEDIA®