Check Up prematrimoniale

Il 3% dei Neonati presenta alla nascita difetti lievi o gravi che pregiudicano la vita o la salute.

Una indagine prematrimoniale può evidenziale malattie o tare genetiche e consente la valutazione della trasmissibilità ai figli.

In tutte le coppie,  prima del concepimento,  è consigliabile eseguire:

  • · Gruppo sanguigno
  • · Indagine per talassemia
  • · Ricerca per Rosolia (donna)
  • · Ricerca per Toxoplasmosi (donna)
  • · Ricerca per Citomegalovirus (donna)
  • · Ricerca per Herpesvirus (donna)
  • · Ricerca per Epatite B
  • · Ricerca per Epatite C
  • · Ricerca per Sifilide

 

È inoltre necessario eseguire l’esame dei cromosomi (“mappa cromosomica”) nel caso in cui:

  • una malattia ereditaria è presente in uno dei genitori;
  • la coppia  ha già avuto un nato con  difetto congenito;
  • la donna va incontro ad aborti ripetuti;
  • i genitori siano consanguinei;
  • l’età della donna è superiore a 35 anni;
  • la donna è affetta da malattie croniche (diabete, epilessia, ipertensione).

 

logo_thumb2

powered by IDEMEDIA®