Perché essendo esente dal pagamento del ticket devo prenotarmi?

Al Poliambulatorio Lametino s.r.l., come a tutte le altre strutture private accreditate, viene assegnato ogni anno un budget, cioè un tetto di spesa che non deve essere superato.
Da anni la somma attribuita al nostro laboratorio è gravemente insufficiente a far fronte alle richieste di prestazioni da parte dei Cittadini.
Nell’anno 2016 se avessimo dovuto attenerci ai limiti di spesa avremmo dovuto restringere ancor di più ed allungare i tempi delle prenotazioni.
Prenotare, quindi, non dipende dalla capacità di lavoro del Poliambulatorio Lametino che nelle condizioni attuali di numerosità del Personale, di disponibilità di attrezzature e strumentazioni e di locali potrebbe dar immediate risposte a tutte le richieste.
Le risorse assegnate sono insufficienti per due motivi.
La prima è che la suddivisione dei fondi regionali penalizza senza alcuna motivazione tutta l’area centrale di cui facciamo parte. Il 26 giugno del 2013, in un’intervista alla Gazzetta del Sud denunciavo che “Ai Lametini fondi per la specialistica 7 volte meno dei Reggini” riportando che ai Lametini veniva assegnata una somma media pro capite/anno di 9,4 euro. La stessa assegnazione nell’area di Vibo Valentia era di 23,9, nell’area di Crotone era di 52,8, nell’area di Reggio Calabria di 65,4 euro, sempre pro capite/anno. Da allora non è cambiato niente.
L’altra motivazione è che in sede provinciale le assegnazioni dei budget avvengono senza le valutazioni previste” dell’effettivo fabbisogno dell’utenza, desumibile dai dati di produzione dell’anno precedente e dalla collocazione delle singole strutture nei rispettivi ambiti territoriali”.
Per il prossimo anno 2017, chiederò al Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro che l’assegnazione delle risorse disponibili sia accompagnata da apposita istruttoria completa al fine di giustificare la suddivisione e l’assegnazione di un budget alle singole strutture accreditate.
Renderò noto l’esito, il budget assegnato e la possibilità di lavoro che viene consentita.
Preciso, però, che le richieste alle quali i Medici assegnano carattere di “urgenza” sono state e saranno eseguite immediatamente.

powered by IDEMEDIA®